Cerca
REGIONE E LINGUA
Nascosta in alto tra le montagne galiziane della Spagna, tra pietre ricoperte di muschio e alberi sussurranti, si trova Casa Albaredo—un luogo che sembra meno una casa e più un ricordo. Quando Petra incontrò per la prima volta la rovina durante un viaggio in solitaria con il suo camper, era quasi completamente reclamata dalla natura. La struttura era stata dimenticata, le sue pietre ammorbidite dal tempo e dal clima, avvolte da un silenzio che sembrava insieme antico e incantato.
Ma per Petra, quella rovina silenziosa non era una fine—era un inizio. "Avevo sognato di creare un rifugio", ricorda. "Quando mi trovai davanti a quei muri, lo seppi subito: era quello." Ciò che seguì fu un restauro lento e intuitivo, che onorava il passato pur accompagnando con delicatezza lo spazio nel presente.
© Casa Albaredo
© Casa Albaredo
Fin dall’inizio, la visione di Petra per Casa Albaredo era chiara: un luogo di quiete, autenticità e bellezza elementare. Voleva creare un santuario dove i visitatori potessero riconnettersi—non solo con la natura, ma anche con sé stessi. Non sarebbe stato appariscente né eccessivamente stilizzato. Al contrario, avrebbe dovuto trasmettere radicamento e verità, costruito con materiali che possedevano la stessa forza silenziosa del paesaggio circostante.
Tra questi materiali c’era MAS MAYA—una scoperta che Petra fece una sera su Instagram. "Sono stata attratta subito dalla texture", racconta. "Volevo qualcosa che avesse un aspetto grezzo e argilloso. MAS MAYA ha trovato l’equilibrio perfetto—terroso, onesto e pratico."
Petra scelse una finitura color sabbia che richiama sottilmente la tonalità delle pietre e della terra circostanti. All’interno della casa, le superfici intonacate con MAS MAYA si fondono armoniosamente con travi in legno a vista, lini naturali e le mura originali in pietra. "Non grida", spiega. "Diventa parte della casa. Lo percepisci più di quanto lo vedi."
© Casa Albaredo
© Casa Albaredo
Il processo di applicazione non fu privo di sfide. Lavorare senza una guida formale, in un ambiente umido e ad alta quota, richiese pazienza—ed esperimentazione. Petra e il suo team scoprirono che lasciare asciugare leggermente il materiale prima dell’applicazione faceva una grande differenza. "È stata una curva di apprendimento", ammette. "Ma una volta trovato il ritmo, è diventato quasi meditativo."
Anche le imperfezioni che emersero—piccole crepe negli angoli, leggere impronte delle strutture sottostanti—furono accolte con favore. Per Petra non sono difetti, ma espressioni della vita e dell’evoluzione della casa. "La bellezza risiede nelle irregolarità", dice. "Ti ricordano che lo spazio è vivo."
Durante l’intero progetto, Petra trovò il team di MAS MAYA profondamente in sintonia con i suoi valori. "Il loro supporto è stato eccezionale", afferma. "C’era una vera cura—non solo nel servizio, ma anche nella filosofia alla base del marchio. È autentico. Riflessivo. E questo conta."
© Casa Albaredo
© Casa Albaredo
Oggi, Casa Albaredo sembra un pulsante di pausa rispetto al mondo esterno. È un luogo dove la luce scivola dolcemente lungo le pareti intonacate, dove regna il silenzio, e dove ogni dettaglio—dalle finestre velate di lino al divano su misura—è stato scelto con intenzione. L’effetto complessivo è di armonia, calore e presenza.
Gli ospiti che vi soggiornano lo descrivono come pacifico, rigenerante. "La casa ha un’energia", dice Petra. "Trattiene le persone." Questa energia è particolarmente forte nella sala principale e nella zona pranzo—il suo spazio preferito—dove lo spirito comunitario della casa prende vita.
Ma Casa Albaredo è solo l’inizio. Un caffè e un bar sono in fase di sviluppo, e Petra sogna già la sua residenza privata sulla stessa terra. MAS MAYA tornerà in entrambi gli spazi. "È diventato parte del mio linguaggio di design", afferma.
Per Petra, la lezione più grande di questo viaggio non riguardava materiali o planimetrie. Si trattava di lasciar andare. "Le cose richiedono tempo. Non tutto andrà come previsto—ed è giusto così", riflette. "I momenti più belli sono spesso quelli che non hai controllato."
A Casa Albaredo nulla sembra forzato. Nulla sembra affrettato. Ogni angolo respira. E nella quiete di quelle pareti intonacate c’è una sorta di alchimia silenziosa—un invito a semplicemente essere.
For more information visit:
casa-albaredo.com
@ casa_albaredo
Colore in evidenza in Casa Albaredo: Naturale
Il nostro colore Naturale — il più popolare della nostra collezione — cattura la pura essenza del calcare con la sua morbida tonalità bianco sporco. Calmo e senza tempo, porta calore e un equilibrio sereno in ogni spazio, lasciando che la texture naturale del materiale sia la protagonista.
Ordina un campione